La Locanda della meridiana nasce dal recupero di un antico edificio fondato nel 1839 dal Conte Pietro Nieddu, Magistrato e filantropo, che a metà dell’Ottocento prese a cuore le sorti della classe artigiana e degli operai, in genere sprovvisti di validi sussidi specie in caso d’infortunio o malattia; fu lui a redigere il testo della sottoscrizione del 1866 con il programma della “Società operaia di mutuo soccorso e istruzione”, fu il proprietario di un vasto latifondo agricolo di circa 2000 ettari che occupava quasi tutta la piana di S. Margherita. Il nome Locanda della Meridiana deriva dall’antica meridiana che ornava la facciata sud dell’edificio, ora ricostruita.